Emittenza e Spettacolo

Mediaset Comunicato

Il 16 e 17 maggio presso la sede Mediaset di Cologno Monzese si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali, Territoriali e parte dell’Esecutivo RSU per approfondimenti relativi all’andamento aziendale e chiarimenti riguardo al futuro del polo produttivo di Roma (progetto trasferimento da Roma Palatino a Cologno del TG5). La UilCom e la delegazione sindacale tutta hanno ribadito nuovamente che serve chiarezza circa eventuali progetti che dovessero riguardare spostamenti di attività da Roma a Milano e viceversa, ribadendo ancora una [...]

RAI: Assessment?

Non volendo minimamente limitare il sacrosanto diritto a stupirsi che ognuno può avere, soprattutto quando stimolato da eventi positivi come i passaggi a Programmista Regista recentemente occorsi, la scrivente auspica che eventuali incontri aventi come tema l’istituto dell’assessment coinvolgano tutte le rappresentanze sindacali. A prescindere dalla capacità delle stesse di trovare più o meno curioso un avanzamento di carriera. Lo jus variandi che Rai applica in questo caso tramite appunto l’assessment, è un diritto connotato in melius, quindi è migliorativo, [...]

RAI: situazione insostenibile, 8 giugno proclamato SCIOPERO NAZIONALE.

Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l’azienda, si combatte sulla pelle dei cittadini e dei dipendenti. Dopo quasi due anni di mandato nessun progetto di riforma. C’è la mancanza di una visione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, condizione che si connota con l’assenza di un Piano Industriale che [...]

Rai: Comunicato Contrattuale

Le Segreterie Nazionali hanno incontrato, presso Viale Mazzini, la direzione del personale di Rai coadiuvata da Unindustria-Confindustria. Il dott. Paolo Galletti ha riassunto i punti di carattere normativo già evidenziati nella lettera alle OO. SS. del 9 maggio 2017. Ha poi proposto, sulla parte economica:nulla per gli anni 2014, 2015 e 2016 una una tantum di 600 € lordi per l’anno 2017 senza aumento dei minimi una una tantum di 600 € lordi per l’anno 2018 senza aumento dei minimi una apertura [...]