Emittenza e Spettacolo

Teatro dell’Opera di Roma: Accordo per lo Stato di agitazione (sospensione blocco prestazioni in regime straordinario)

Il giorno 7 giugno 2017 in Roma, presso la sede della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale in Piazza Beniamino Gigli, 7 TRA La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale rappresentata dal Direttore delle Risorse Umane e Organizzazione Dott. Paolo Milior, dalla Sig.ra Regina Muzio, e dal Vice Direttore Allestimenti Scenici Dott. Andrea Miglio, di seguito denominata Fondazione E la RSU della Fondazione, composta dai Sigg.ri Meri Iatrate, Fulvio Martis, Maurizio Moroni, Massimo Di Franco, Marco Francucci, Antonio Pascolini, Andrea Stasio, Annalisa Giordano, [...]

Richiesta unitaria incontro Inps-industrie tecniche-doppiaggio

Gentile Direttore, nel gennaio 2015, contestualmente ad una richiesta dello stesso tenore da parte di ANICA, richiedemmo l’avvio di Vostre procedure amministrative che fornissero le più efficaci garanzie contro possibili inquinamenti del mercato, al fine di perseguire la razionalizzazione del settore delle industrie tecniche (doppiaggio). La richiesta che vi facevamo, in detta occasione, era di esaminare la possibilità di produrre dichiarazioni contributive, a livello di commessa, di cui possano avere contezza gli appaltanti onde consentir loro di operare opportune verifiche [...]

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Comunicato Stampa

Il prossimo venerdì 16 giugno i lavoratori delle Fondazioni Lirico Sinfoniche occuperanno simbolicamente i locali e consegneranno ai loro Sovrintendenti un documento che esprime grande preoccupazione dei dipendenti rispetto al possibile mantenimento, all’interno della nuova legge per lo spettacolo dal vivo dei disposti dell’art. 24 della Legge 160/2016. In sostanza pare che il legislatore voglia mantenere la possibilità che le Fondazioni Liriche possano essere declassate a teatri di tradizione. Questi ultimi hanno il compito di “promuovere, agevolare e coordinare le [...]