Emittenza e Spettacolo

RAI: Accordo quadro sulle politiche attive

In data 13 dicembre 2018, in Roma, presso la Sede di Unindustria – Roma, si sono incontrati la Rai – Radiotelevisione Italiana, assistita da Unindustria – Roma e le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL INFORMAZIONE, LIBERSIND CONFSAL, unitamente al Coordinamento nazionale RSU Premesso che in data 17 ottobre 2018 le Parti hanno sottoscritto un verbale di incontro sul tema delle Politiche Attive, con il quale sono stati definiti gli impatti delle recenti modifiche sulla disciplina del contratto di lavoro subordinato a [...]

RAI: FASI – Ripristinare un servizio trasparente

Da troppi mesi in Fasi si vive una situazione di stallo. I nostri componenti il CDA, dopo mesi di infruttuose discussioni per procedere ad una riforma del Fondo, avevano rassegnato le dimissioni sperando che se ne cogliesse il messaggio politico. Neppure il voto a maggioranza dell’assemblea, ben prima dell’estate, era stato ritenuto vincolante per procedere ad una riforma profonda dello Statuto. Oggi però siamo costretti a rilevare che ad uno stallo gestionale si sta sommando un peggioramento evidente delle prestazioni da parte [...]

RAI: Selezione laureati in economia

In merito alla selezione per laureati in economia che si sta svolgendo in questi giorni, ricordiamo all’azienda che sia il Contratto di servizio, sia il rinnovato Contratto collettivo di lavoro pongono in particolare rilievo il miglior utilizzo del personale interno. In una fase in cui l’azienda non può o non vuole dare risposte sulle carenze d’organico in assenza del piano industriale, come per miracolo spunta l’impellente necessità di assumere per concorso 25 laureati in economia… L’esigenza di varie direzioni aziendali, [...]

RAI: Sindacati al Governo, canone venga assegnato interamente a Rai, asset strategico del Paese

“Sul Canone Rai la Manovra Economica del Governo M5S/Lega sta confermando quanto già disposto dai precedenti Governi targati Renzi/Gentiloni.” Lo affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Libersind-ConfSal. “La cosiddetta riforma Renzi del Servizio Pubblico Radiotelevisivo aveva già snaturato la tassa di scopo (canone) inserendola nella legge di bilancio e stabilendo, di anno in anno, il valore da corri- spondere alla Rai e quello da destinare ad altre finalità.” “Si sperava [...]