Autore - UILCOM Roma e Lazio

CCNL Cooperative Culturali

Le cooperative culturali rappresentano, nel settore dello spettacolo, una realtà rilevante e potenzialmente in grado di sviluppare l’imprenditoria in tutta la filiera della produzione culturale. Il settore dello spettacolo è una risorsa fondamentale per il Paese, anche per le sue capacità di elevare il livello culturale e di agire sulla diffusione della tradizione oltre che per la capacità di sviluppare nuove forme d’arte in molti contesti, per raggiungere nuovo pubblico e creare integrazione intervenendo sul disagio sociale. Il CCNL sottoscritto nel [...]

TIM: Verbale congiunto

Il giorno 26 gennaio 2018 si sono incontrate: la TIM S.p.A. – HR/C. Trade Unions Relations & Safety e Rappresentanze Sindacali Unitarie Lazio unitamente alle Segreterie Regionali Lazio di SLC-CGIL, Fistel-CISL, Uilcom-UIL e UGL Telecomunicazioni, premesso che: L’azione aziendale, orientata a massimizzare la produttività delle competenze aziendali, identifica opportunità d’impiego per le risorse umane in linea con tale obiettivo; L’ottimizzazione dei processi aziendali è uno dei cardini per lo sviluppo delle performance aziendali, in termini di quantità e qualità delle attività realizzate; Le motivazioni a supporto dell’intervento [...]

CCNL POLIGRAFICI: comunicato unitario

A seguito dell’improvvisa ed imprevista interruzione della trattativa sul rinnovo del CCNL Poligrafici, avvenuta nella mattinata del 25 gennaio u.s., le segreterie nazionali di SLC – FISTel – UILCOM si sono riunite, lo stesso giorno, per fare le considerazioni del caso. Le stesse, dopo un’ampia discussione, considerano utile una ripresa del negoziato a breve per giungere ad una positiva conclusione della trattativa. A tal fine si ritiene utile sottoporre alla controparte le posizioni espresse al termine dell’ultimo incontro riferite all’aumento contrattuale [...]

ADS: Comunicato di sciopero 29 gennaio 2018

Dopo l’incontro dello scorso 10 gennaio – in cui l’azienda aveva dichiarato che “presumibilmente” avrebbe pagato uno stipendio nella settimana successiva, senza prevedere in alcun modo il rientro di quello arretrato oltre che dei ticket restaurant pendenti ormai da mesi – niente si è mosso di una virgola. I lavoratori sono ancora indietro di uno stipendio, non hanno ricevuto al 17 gennaio quello corrente – per un totale di due mensilità – e non hanno idea di quando vedranno [...]